UNITA’ 8
PROIEZIONI ASSONOMETRICHE
8.6 Assonometria ortogonale
- pag 237 8.6.1 Assonometria ortogonale isometrica – 1 Metodo generale
- pag 237 8.6.1 Assonometria ortogonale isometrica – 2 Metodo semplificato
- pag 238 8.6.2 Assonometria ortogonale dimetrica – 1 Metodo generale
- pag 238 8.6.2 Assonometria ortogonale dimetrica – 2 Metodo semplificato
- pag 239 8.6.3 Tracciamento di circonferenze nell'assonometria ortogonale – 2 Assonometria ortogonale isometrica di un cilindro
8.7 Assonometria cavaliera
- pag 241 8.7.1 Tracciamento – 1 Metodo generale
- pag 241 8.7.1 Tracciamento – 2 Metodo semplificato
- pag 242 8.7.2 Tracciamento di circonferenze, poligoni e solidi – 3 Assonometria cavaliera del cilindro
8.8 Assonometria planometrica
- pag 243 8.8 Assonometria planometrica – 1 Metodo generale
- pag 243 8.8 Assonometria planometrica – 2 Metodo semplificato
- pag 244 8.8 Assonometria planometrica – 8 Rappresentazione del cilindro in assonometria planometrica
8.8 Assonometria planometrica ribassata
- pag 245 8.9 Assonometria planometrica ribassata – 1 Metodo generale
- pag 245 8.8 Assonometria planometrica ribassata – 2 Metodo semplificato