Scienze della Terra
Esplora Scienze della Terra >>
L’ambiente didattico è consultabile con browser dotati di plugin “Silverlight” (es. Microsoft Internet Explorer, Mozilla Firefox).
Scienze della Terra è un ambiente multimediale che integra il libro di testo, utile ai docenti per lo svolgimento delle lezioni, nelle aule dotate di un PC collegato o meno a un videoproiettore o a una Lavagna Interattiva Multimediale (LIM), e agli studenti per lo studio, il ripasso e l’approfondimento.
Scienze della Terra, grazie a più di 1000 immagini e a numerosi video, consente di strutturare percorsi didattici personalizzati dal forte impatto visivo. Partendo da una struttura per temi, permette di confrontare i diversi argomenti, nell’ottica di un progetto di insegnamento-apprendimento basato sulla trasversalità della disciplina.
Il menu introduttivo permette di scegliere tra 7 temi:
- Il pianeta Terra
- I materiali della litosfera
- La Terra è un pianeta instabile
- Alla scoperta della storia della Terra
- La dinamica dell’idrosfera
- La dinamica dell’atmosfera
- I paesaggi della Terra
Una volta scelto il tema, una schermata introduttiva consente di accedere ai singoli capitoli. Ciascun capitolo è suddiviso in schede.
La navigazione tra le schede di un capitolo può svolgersi utilizzando le frecce in alto a destra, oppure può procedere in maniera libera grazie al menu a tendina, che si apre cliccando sul titolo della scheda, e che consente di scegliere tra tutte le schede contenute nel capitolo.
Ciascun contenuto multimediale di Scienze della Terra può essere ingrandito a schermo intero; le immagini si possono zoomare.
Sono inoltre disponibili funzioni che consentono di personalizzare i percorsi didattici: album per le immagini, possibilità di mettere a confronto le immagini e di effettuare ricerche, strumenti di annotazione.