Home page
I numerosi contenuti digitali integrativi segnalati nel libro di testo sono accessibili direttamente dalle pagine dell’eBook+.
Per attivare e scaricare l’eBook+, segui le istruzioni disponibili nella pagina Libri digitali. Una volta attivata la tua copia del libro, puoi scaricarla e leggerla usando l’apposita applicazione Scuolabook.
eBook+ è la versione digitale del libro di testo, arricchita dai seguenti contenuti digitali integrativi:
VIDEO “A che cosa serve la matematica?” (36 video all’inizio di ogni tema)
AUDIO: tutte le LEZIONI di teoria, le pagine riassuntive CHE COSA DOBBIAMO RICORDARE e i box con esempi di procedure risolutive nelle ATTIVITÀ DI RECUPERO
ANIMAZIONI DI GEOMETRIA: 28 animazioni di costruzioni geometriche per esplorare le proprietà delle figure nelle singole lezioni dei volumi Geometria 1 e Geometria 2
ESERCIZI INTERATTIVI: più di 1000, integrano gli ESERCIZI RIEPILOGATIVI (per argomenti)
MI METTO ALLA PROVA: versione interattiva degli stessi test autocorrettivi a risposta chiusa presenti nel volume
PROBLEMI ANIMATI: 33 problemi con esercizi interattivi che integrano le attività di SVILUPPO DELLE COMPETENZE
Lezioni di sintesi in Power Point per ogni tema (34)
Generatore di verifiche per comporre compiti in classe
Scuola attiva di matematica: 41 attività interdisciplinari e di gruppo (oltre alle 28 schede già presenti nella guida per il docente cartacea) per favorire un approccio ludico e dinamico agli argomenti del corso
Verifiche BES con soluzioni: 18 verifiche per ciascuna unità del volume BES, dedicate agli studenti con Bisogni Educativi Specifici, per completare il percorso didattico con strumenti di valutazione specifici
Volume Materiali per il docente, disponibile anche in formato PDF stampabile con contenuti estraibili per la rielaborazione
Libro digitale interattivo dell’opera completa comprensivo di tutti i contenuti digitali integrativi
Disponibili nel DVD completo riservato al docente
Tutte le risorse per i Bisogni Educativi Speciali sono illustrate nella specifica scheda: “BES – Risorse per la didattica inclusiva e per il sostegno”
Un ambiente integrato per creare lezioni digitali, preparare verifiche interattive e condividere risorse multimediali: uno spazio riservato alla classe, gestito direttamente dal docente.