(D.M. 781 del 27.09.2013)
Le copie nuove dei volumi cartacei contengono il “Codice Coupon” che permette di ottenere gratuitamente la versione digitale del testo, comprensiva dei contenuti digitali integrativi.
Il progetto didattico
In linea con le più recenti indicazioni nazionali, introduce moderni elementi didattici come: la classe capovolta, i compiti di realtà, la didattica inclusiva, la didattica tra pari e cooperativa.
Struttura e caratteristiche del corso
-
Tecnologia
-
Disegno
-
Quaderno dei saperi di base
-
Schede di disegno
Completano la proposta didattica i volumi:
-
Laboratorio Coding Robotica
-
Informatica
-
BES Percorsi facilitati
Tecnologia
Ogni unità si apre con:
-
una proposta di classe capovolta: filmati o disegni tridimensionali esplorabili con i quali gli studenti possono svolgere un lavoro a casa per acquisire conoscenze su un preciso argomento e che in classe, attraverso forme di didattica cooperativa, il docente può verificare per valutare il livello di preparazione;
-
un compito di realtà, costruito sulle conoscenze pregresse dell’alunno e correlato a un algoritmo delle attività che lo abitua a programmare le azioni in modo logico (pensiero computazionale).
Le unità sono caratterizzate dalla presenza di:
-
mappe concettuali per organizzare i concetti e ricordarli, pensate per affrontare le esigenze della didattica inclusiva;
-
schede Conosco i processi, Visual tecno e Osservare per capire, per comunicare efficacemente attraverso l’impianto grafico e illustrativo;
-
schede Ambiente e sostenibilità, per sviluppare le competenze di cittadinanza;
-
un semplice glossario tecnico in inglese, per un primo avvicinamento al CLIL.
Il testo di Tecnologia è dotato della copia assistita per il docente, uno strumento utile nella prassi didattica quotidiana.
Disegno
- L’esecuzione dei disegni geometrici e tecnici è descritta dettagliatamente, sia graficamente sia a livello procedurale.
- Numerosi box di aiuto forniscono consigli pratici per evitare gli errori più comuni e facilitare l’apprendimento.
- Le attività operative proposte sono numerose e graduali, per allenare e migliorare le abilità tecniche degli studenti.
- La trattazione sulle tecnologie per disegnare fornisce buone basi per affrontare il disegno al computer.
Quaderno dei saperi di base
L’alunno vede un’immagine, spiega i contenuti, commenta le conseguenze delle azioni che mettono capo al sapere tecnologico.
Schede di disegno
Laboratorio Coding Robotica
Una prima parte che fornisce le basi teoriche introduce numerose attività di laboratorio di robotica educativa, collegate ai contenuti dei testi di tecnologia e disegno, strutturate per difficoltà e per anni scolastici, riguardanti software di coding e robot di diverso tipo.
La risoluzione delle attività proposte viene fornita dai partecipanti al laboratorio: gli studenti, che possono autovalutare il proprio lavoro e sviluppare competenze disciplinari, di cittadinanza e informatiche divertendosi.
BES – Percorsi facilitati
Il volume è interamente dotato del servizio di ALTA ACCESSIBILITÀ, è perciò provvisto di audiolibro e pagine “liquide”, con ingrandimento progressivo e possibilità di cambiare carattere e colore.
“Fare scuola” è il marchio che contraddistingue le nuove Guide SEI, sulle quali i docenti possono contare per un supporto solido e operativo in funzione della nuova didattica, nonché per l’attività quotidiana.
Nella prima pagina della Guida è stampato il Codice Coupon che consente di consultare online e scaricare i materiali digitali riservati al docente, insieme alla Guida stessa in formato eBook+.
La Guida contiene:
- Presentazione dell’opera e materiali per la programmazione.
- Guida all’utilizzo funzionale di Tecniche didattiche innovative: didattica per competenze, classe capovolta, compiti di realtà, didattica inclusiva, didattica tra pari, cooperativa, cittadinanza digitale.
- Materiali per la valutazione: test d’ingresso e verifiche.
- Soluzioni delle verifiche.
- Tecnologie per insegnare.
- Coding e robotica educativa.
REALTÀ AUMENTATA
SEI Smart, la app per la Realtà Aumentata consente di visualizzare direttamente, inquadrando le pagine del libro con lo smartphone o il tablet: Disegni animati dei principali processi tecnologici; Video per le attività di Flipped Classroom; Solidi in 3D: figure ruotabili per visualizzare i solidi da disegnare; Animazioni su costruzioni geometriche, proiezioni ortogonali e assonometriche.
Negli eBook+ Contenuti digitali integrativi:
- Funzione “Alta Accessibilità” per i volumi Tecnologia e BES
- Video tutorial su Coding e Robotica:
- Scratch Facile Le basi della programmazione in 10 video-lezioni
- YouRobot Viaggio in 12 video alla scoperta della robotica educativa
- Scratch Facile Le basi della programmazione in 10 video-lezioni
- Oltre 60 filmati di argomento tecnologico, che integrano e chiariscono la trattazione
- Oltre 70 animazioni su costruzioni geometriche, proiezioni ortogonali e assonometriche
- Approfondimenti sui temi svolti nelle Unità
- Schede di Storia della Tecnologia
- Illustrazioni interattive “drag and drop” per fissare i concetti con l’aiuto di immagini
- Costruzioni geometriche aggiuntive
- Oltre 350 esercizi interattivi
- BES: audiolibro “ad alta comprensibilità” dell’intero volume
Nel DVD allegato al volume Tecnologia:
- Video PlaneT – Percorsi multimediali di Tecnologia: un oggetto multimediale organizzato in tre aree dedicate ai principali argomenti di insegnamento della Tecnologia
- Oltre 70 animazioni su costruzioni geometriche, proiezioni ortogonali e assonometriche
- Oltre 350 esercizi interattivi
Contenuti digitali per il Docente
I contenuti sono disponibili in due modalità:
– In cloud, attivando il codice Coupon presente nella prima pagina del volume “Fare scuola – Le nuove guide SEI”
– Sul DVD riservato al Docente
- eBook+ completo di tutti i volumi del corso
- PlaneT – Percorsi multimediali di Tecnologia
- L’intero volume Materiali per il docente in formato PDF
- Materiali per la programmazione didattica e la valutazione:
- indicazioni per il curricolo
- guida alla progettazione dei COMPITI DI REALTÀ e alla loro valutazione
- modello di progettazione curricolare annuale per competenze
- verifiche e test d’ingresso
- indicazioni per il curricolo
(PER I CODICI E I PREZZI DELLE VERSIONI MISTE – TIPOLOGIA B “CARTA + DIGITALE” – FARE RIFERIMENTO AL COLONNINO VERDE A DESTRA DELLA PAGINA)
I CODICI E I PREZZI CONTENUTI NELLA TABELLA SEGUENTE SI RIFERISCONO ESCLUSIVAMENTE ALLA VERSIONE DIGITALE – TIPOLOGIA C
DESCRIZIONE | eBook+ | PREZZO (IVA INCLUSA) |
---|---|---|
Disegno + Tecnologia + Quaderno dei saperi di base + Laboratorio Coding Robotica + Schede di Disegno | 9788805258024 | € 14,35 |
Disegno + Tecnologia + Quaderno dei saperi di base + Laboratorio Coding Robotica | 9788805257836 | € 13,09 |
Disegno | 9788805258048 | € 6,16 |
Schede di disegno | 9788805258055 | € 2,81 |
Tecnologia + Quaderno dei saperi di base | 9788805258031 | € 8,27 |
Laboratorio Coding Robotica | 9788805258062 | € 3,50 |
Informatica | 9788805258079 | € 7,00 |
Insiemefacile Percorsi facilitati | 9788805258086 | € 2,45 |