Parliamoci chiaro è una grammatica realizzata per offrire allo studente una guida utile a orientarsi nel mondo della comunicazione scritta e orale e per dare risposta ai più frequenti dubbi ortografici, lessicali e grammaticali.
L’opera è stata concepita con un approccio metodologico che, pur partendo dalla regola, la confronta costantemente con l’uso linguistico corrente, nella consapevolezza che teoria e pratica linguistica non sono entità distinte, ma formano un insieme che costantemente si evolve. Per questa ragione il manuale non si limita a illustrare la parte normativa della grammatica italiana, ma analizza le forme comunicative e le tipologie testuali.
L’opera, che si struttura in una serie di schede dotate di una propria autonomia tematica e didattica, ha carattere fortemente operativo e consente di muoversi facilmente al suo interno per ripassare argomenti già affrontati o per anticipare nozioni di cui, in un dato momento, si ritenga utile la conoscenza.
TEORIA
Il volume è suddiviso in otto moduli articolati in 120 schede:
-
Fonologia
- Morfologia
- Sintassi della proposizione
- Sintassi del periodo
- Dal segno alla lingua
- Lessico
- Il cammino della lingua
- Il testo
ESERCIZI
Alla parte teorica segue una ricca e varia proposta di esercizi, suddivisi nelle seguenti tipologie:
-
VERIFICA LE TUE CONOSCENZE: prove strutturate (a completamento o vero/falso) volte a verificare le conoscenze teoriche.
- VERIFICA LE TUE ABILITÀ: esercizi introduttivi, di modesta difficoltà, corredati di un punteggio, al fine di offrire all’allievo un primo elemento di autovalutazione. Tali esercizi possono essere svolti in modo digitale e hanno carattere autocorrettivo, in quanto le risposte fornite dall’allievo sono verificate automaticamente e, a seconda del risultato conseguito, indirizzano a esercizi di recupero o di potenziamento.
- ESERCIZI STRUTTURATI PER GRADI DI DIFFICOLTÀ CRESCENTI: costituiscono la parte più corposa delle prove di verifica e contengono esercizi di vario tipo, nei quali si chiede di applicare concretamente le conoscenze acquisite.
- AVVIO ALLE COMPETENZE: gli esercizi contenuti in questa sezione costituiscono il coronamento dell’attività svolta dallo studente, che viene chiamato a utilizzare conoscenze e abilità per realizzare testi scritti di varia lunghezza e tipologia.
- SCHEDA SOMMATIVA: chiude ciascun modulo una scheda (Facciamo il punto, compilabile sia su carta che online) volta ad accertare il livello di apprendimento raggiunto e a fornire all’insegnante un elemento di valutazione. Questa scheda può essere raccolta nei materiali per la classe virtuale.
- ESERCIZI MODELLO INVALSI: a fine volume.
Prove INVALSI
Oltre alle prove inserite all’interno del testo stesso, un volume di ulteriori prove INVALSI dedicate.
BES – DSA – L2 – schemi e tabelle
Il testo può essere corredato di da un quaderno-laboratorio pensato per i Bisogni Educativi Speciali. La prima sezione del volume è dedicata agli alunni con problemi di dislessia, mentre la seconda è rivolta a studenti stranieri che non padroneggino completamente la lingua italiana.
Sono inoltre disponibili i seguenti contenuti multimediali nell‘ebook+:
- Oltre 300 esercizi interattivi che ripercorrono gli argomenti del volume
- Oltre 600 schede di recupero e di potenziamento relative agli argomenti degli esercizi interattivi presenti nel testo
- 17 Mappe concettuali interattive che permettono di visualizzare sinteticamente gli argomenti affrontati e suggeriscono un percorso di ripasso
- Attività per il recupero e schede di verifica sommativa facciamo il punto
L’opera è completata da un DVD per il docente.
I CODICI E I PREZZI CONTENUTI NELLA TABELLA SEGUENTE SI RIFERISCONO ESCLUSIVAMENTE ALLA VERSIONE DIGITALE – TIPOLOGIA C
DESCRIZIONE | eBook+ | PREZZO (IVA INCLUSA) |
---|---|---|
Parliamoci chiaro | 9788805255993 | € 11,35 |
Parliamoci chiaro – Prove INVALSI | 9788805256006 | € 2,31 |
Parliamoci chiaro – BES-DSA-ITALIANO L2 con schemi di sintesi e ripasso | 9788805255375 | € 2,31 |