OPERA PROPOSTA IN MODALITA’ MISTA DI TIPO B e DIGITALE DI TIPO C
(D.M. 781 del 27.09.2013)
Il progetto
Il Quaderno contiene 10 schede per la valutazione delle competenze e intende avvicinare i ragazzi alla storia dell’arte, ai suoi linguaggi e alle tecniche attraverso l’incontro con le opere e gli artisti; questo consente di condurre un’analisi critica dell’opera d’arte in funzione di uno sviluppo puntuale delle competenze:
-
analizzare le opere per confronto con altre di autori o periodi diversi, o dello stesso autore in contesti diversi;
- esprimersi attraverso la produzione di elaborati utilizzando con padronanza tecniche e linguaggi espressivi, come è raccomandato dalle nuove Indicazioni Nazionali.
Caratteristiche delle schede
-
Temi: figura in interno, figure in gruppo, il volto, espressioni e stati d’animo, gli oggetti, la primavera, l’estate, l’autunno, l’inverno, il cielo e l’acqua;
- 6 pagine ciascuna; ogni coppia di pagine è finalizzata ad uno dei tre principali obiettivi di apprendimento delle nuove Indicazioni Nazionali;
- 2 pagine iniziali (obiettivo di apprendimento: osservare e leggere), 2 pagine finali (obiettivo di apprendimento: leggere e commentare) con lettura di opere riprodotte sempre in grande formato ed esercizi che si rifanno ai modelli utilizzati per le Prove Invalsi di italiano (esercizi a risposta chiusa e produzione di brevi testi);
- 2 pagine centrali con attività di produzione (obiettivo di apprendimento: esprimersi e comunicare).
Sul sito sono predisposte per l’insegnante le soluzioni degli esercizi proposti in ciascuna scheda e le griglie per la valutazione.
descrizione | libro digitale | prezzo (IVA inclusa) |
libro digitale interattivo |
prezzo (IVA inclusa) |
---|---|---|---|---|
Quaderno per le competenze | 9788805224692 | € 0,95 |