(D.M. 781 del 27.09.2013)
Le copie nuove dei volumi cartacei contengono il “Codice Coupon” che permette di ottenere gratuitamente la versione digitale del testo, comprensiva dei contenuti digitali integrativi.
Il progetto didattico
Questo nuovo corso di tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica propone un nuovo impianto didattico, caratterizzato da una marcata operatività.
Attraverso l’ampio corredo di attività didattiche inclusive e molto graduali, lo studente viene accompagnato nel progressivo sviluppo delle competenze disciplinari. In questo modo il docente può personalizzare i percorsi di apprendimento in relazione alle effettive capacità degli allievi.
In linea con le più recenti indicazioni nazionali, introduce moderni elementi didattici come: i compiti di realtà, i percorsi di didattica inclusiva, la realtà aumentata.
La struttura e le caratteristiche del testo
I volumi sono articolati in unità didattiche, strutturate a loro volta in schede su pagine bloccate.
L’esecuzione dei disegni geometrici e tecnici è descritta dettagliatamente, sia graficamente sia a livello procedurale.
All’inizio di ogni unità sono declinati gli obiettivi di apprendimento e i traguardi per lo sviluppo delle abilità.
Al termine di ogni unità una o più esercitazioni Competenze alla prova consentono di verificare il raggiungimento delle competenze previste.
Numerosi box di approfondimenti e di aiuto forniscono consigli pratici per evitare gli errori più comuni e facilitano l’apprendimento.
Gli esercizi sono strutturati su due livelli: guidati, utilizzabili come esercitazioni didattiche inclusive anche per gli studenti con bisogni educativi speciali, e di consolidamento, per favorire un maggiore sviluppo delle abilità e delle competenze disciplinari.
Il corso è integrato da numerose applicazioni di realtà aumentata, animazioni e testi integrativi digitali, che costituiscono un ampio e completocorredo digitale.
Schede di disegno
Il testo propone esercizi di disegno geometrico e tecnico organizzati secondo l’ordine dei contenuti dei volumi e per grado di difficoltà. Le schede sono già impostate e pronte per il lavoro in classe o a casa, e predisposte per la valutazione.
Materiali, misura, sicurezza
A corredo del corso, un volume riprende alcuni argomenti fondamentali in ambito tecnologico ed è aggiornato dal punto di vista delle norme. Questo perché per progettare gli studenti devono sapere anche come si misura, conoscere gli strumenti per il rilievo, porsi il problema di quali siano i materiali più adatti da utilizzare. Inoltre, fin dal biennio è opportuno che gli studenti prendano confidenza con le dinamiche della sicurezza in relazione al lavoro, così come raccomandato dalle Linee guida ministeriali.
AutoCAD
Il corso è completato da una aggiornata guida al disegno al computer con AutoCAD, che descrive le principali funzioni e comandi dell’ultima versione del software.
Il testo propone numerosi esercizi guidati e di consolidamento, per accompagnare lo studente nel progressivo sviluppo delle competenze disciplinari e informatiche.
“Fare scuola” è il marchio che contraddistingue le nuove Guide SEI, sulle quali i docenti possono contare per un supporto solido e operativo in funzione della nuova didattica, nonché per l’attività quotidiana.
Nella prima pagina della Guida è stampato il Codice Coupon che consente di consultare online e scaricare i materiali digitali riservati al docente, insieme alla Guida stessa in formato eBook+.
Contiene:
- Presentazione dell’opera e materiali per la programmazione.
- Materiali riguardanti le tecniche didattiche innovative: didattica per competenze, classe capovolta, compiti di realtà, didattica inclusiva, didattica tra pari, cooperativa, cittadinanza digitale.
- Materiali per la valutazione: test d’ingresso e verifiche.
- Soluzioni delle verifiche.
SEI Smart, l’app per la Realtà Aumentata consente di visualizzare direttamente su smartphone e tablet, inquadrando le pagine del libro:
- solidi in 3D, figure ruotabili per visualizzare i solidi da disegnare
- animazioni che guidano alla realizzazione dei disegni geometrici
Nell’eBook+ Contenuti digitali integrativi:
- 8 video introducono i principali argomenti del disegno, con un approccio pratico e collegato alla realtà
- 60 animazioni guidano passo dopo passo alla realizzazione dei disegni geometrici
- 200 esercizi interattivi illustrati, basati su disegni esemplificativi
- Schede di disegno proiettabili, scaricabili e stampabili
- Approfondimenti e intere unità scaricabili in formato PDF
- Disegni scaricabili in formato DWG, per l’esercitazione con AutoCAD
- Software AutoCAD Learning per l’esercitazione guidata
- Dalla realtà al progetto, dal progetto alla realtà, un ambiente interattivo che illustra esempi di applicazioni delle costruzioni geometriche nella progettazione e nel design
(PER I CODICI E I PREZZI DELLE VERSIONI MISTE – TIPOLOGIA B “CARTA + DIGITALE” – FARE RIFERIMENTO AL COLONNINO VERDE A DESTRA DELLA PAGINA)
I CODICI E I PREZZI CONTENUTI NELLA TABELLA SEGUENTE SI RIFERISCONO ESCLUSIVAMENTE ALLA VERSIONE DIGITALE – TIPOLOGIA C
DESCRIZIONE | eBook+ | PREZZO (IVA INCLUSA) |
---|---|---|
Disegno 1 + Materiali, misura, sicurezza + Schede di disegno 1 | 9788805258475 | € 9,03 |
Disegno 2 + Schede di disegno 2 | 9788805258482 | € 9,73 |
Volume unico + Materiali, misura, sicurezza + Schede di disegno | 9788805258499 | € 16,94 |
AutoCAD | 9788805258505 | € 6,09 |