(D.M. 781 del 27.09.2013)
Le copie nuove dei volumi cartacei contengono il “Codice Coupon” che permette di ottenere gratuitamente la versione digitale del testo, comprensiva dei contenuti digitali integrativi.
Glocal è organizzato in modo da mettere in continua relazione testo e operatività, sottolineando questo aspetto attraverso la presenza di due rubriche che stimolano e sfidano gli studenti pagina per pagina:
◼︎ Studia con noi, attraverso domande o semplici operazioni di rielaborazione aiuta a puntualizzare i contenuti e ne avvia la memorizzazione.
◼︎ Strumenti per studiare geografia per definire che cos’è la Geografia e quali sono i mezzi indispensabili per orientarsi e rappresentare lo spazio geografico;
◼︎ Tema 1 – Descrivere la Terra e i suoi spazi per conoscere ambienti, clima e paesaggio di ogni continente; l’interazione tra uomini e ambiente; la popolazione e i suoi flussi (migrazione, urbanizzazione);
◼︎ Tema 2 – Globalizzazione, sviluppo e sottosviluppo per approfondire la relazione tra globale e locale, tra fenomeni che investono l’intero pianeta a livello economico, politico e culturale e situazioni
locali, con le proprie specifiche identità.
◼︎ Tema 3 – Geografia dello sviluppo e del sottosviluppo per conoscere le dinamiche dello sviluppo economico e sociale, non uniforme in tutte le regioni della Terra, prenderemo in esame le risorse, la loro disponibilità, le strategie di sviluppo e di uscita dal sottosviluppo.
Ogni argomento trattato, poi, trova applicazione nello studio di un caso regionale, che ne costituisce un esempio significativo. A ogni capitolo, quindi, risponde l’esame di uno o più Stati, a partire dall’Italia, per poi toccare gli Stati europei ed extraeuropei.
Al termine di ogni Tema, infine, un ampio Laboratorio permette di lavorare ulteriormente sugli argomenti trattati, con diversa operatività, mettendo in relazione competenze disciplinari e trasversali.
L’attenzione alle dinamiche di lavoro per rendere operativo e attivo il rapporto tra discipline, studenti e docenti si concretizza in modo particolare nella proposta di due UNITÀ DI APPRENDIMENTO che saranno occasione per sviluppare argomenti di studio e competenze personali e sociali secondo le recenti indicazioni ministeriali.
Per i Bisogni Educativi Speciali sono presenti, in carattere Easyreading all’interno del volume, sintesi dei contenuti e mappe concettuali per la parte generale e regionale.
“Fare scuola” è il marchio che contraddistingue le nuove Guide SEI, sulle quali i docenti possono contare per un supporto solido e operativo in funzione della nuova didattica, nonché per l’attività quotidiana.
Nella prima pagina della Guida è stampato il Codice Coupon che consente di consultare online e scaricare i materiali digitali riservati al docente, insieme alla Guida stessa in formato eBook+.
CONTENUTI DIGITALI
REALTÀ AUMENTATA
◼︎ SEI Smart, la app per la Realtà Aumentata, consente di visualizzare direttamente, inquadrando con lo smartphone o il tablet, le videoanimazioni di ripasso al termine di ogni capitolo
Nell’eBook+ Contenuti digitali integrativi:
◼︎ Il libro digitale completo
◼︎ Gallerie d’immagini tematiche
◼︎ Link di approfondimento disponibili in Rete e collegati didatticamente al testo
◼︎ Mappe di sintesi proiettabili e ingrandibili
I contenuti seguenti sono disponibili in due modalità:
✓ In cloud, attivando i codici coupon presenti sulla prima pagina della Guida e dei volumi del corso
✓ Nel DVD riservato al Docente, in modalità offline
◼︎ Volume Fare scuola – Le Guide SEI nei formati eBook+ e PDF
◼︎ eBook+ completo dei volumi del corso
Oltre ai materiali elencati sopra:
(PER I CODICI E I PREZZI DELLE VERSIONI MISTE – TIPOLOGIA B “CARTA + DIGITALE” – FARE RIFERIMENTO AL COLONNINO VERDE A DESTRA DELLA PAGINA)
I CODICI E I PREZZI CONTENUTI NELLA TABELLA SEGUENTE SI RIFERISCONO ESCLUSIVAMENTE ALLA VERSIONE DIGITALE – TIPOLOGIA C
DESCRIZIONE | eBook+ | PREZZO (IVA INCLUSA) |
---|---|---|
Volume unico | 9788805259113 | € 8,05 |