OPERA PROPOSTA IN MODALITA’ MISTA DI TIPO B e DIGITALE DI TIPO C
(D.M. 781 del 27.09.2013)
Le copie nuove dei volumi cartacei contengono il “Codice Coupon” che permette di ottenere gratuitamente la versione digitale del testo, comprensiva dei contenuti digitali integrativi.
Il progetto di questo versionario si basa sulla consapevolezza degli autori che bisogna rinforzare e integrare le conoscenze grammaticali degli studenti e vuole anche offrire un supporto efficace allo studio della letteratura, con testi autentici di autori più noti e meno noti della produzione letteraria greca.
Il testo si articola in quattro sezioni:
- Ripasso di morfologia: i principali argomenti morfologici, scelti fra quelli sui quali gli studenti mostrano le maggiori difficoltà; ogni argomento è accompagnato da esercizi che possono essere utilizzati anche come Prove d’ingresso.
- Avvio alla traduzione: fornisce sia suggerimenti utili per riuscire ad analizzare un testo prima di tradurlo (Come affrontare un testo) sia indicazioni per consultare rapidamente il vocabolario (Come consultare il vocabolario), prendendo in considerazione i due principali vocabolari di greco diffusi nella scuola italiana, basandosi su un esempio specifico.
- Lineamenti di sintassi: riprende in maniera organica gli argomenti di sintassi greca che, pur affrontati nel primo biennio, trovano qui la loro sistematizzazione. Ogni argomento è corredato da esempi seguiti da traduzione e da esercizi di verifica immediata di tipologia varia (scelta multipla, completamenti, vero/falso, frasi d’autore da tradurre); le versioni (tutte rigorosamente d’autore) si riferiscono nello specifico all’argomento trattato. L’ultima unità della sezione propone una serie di versioni per la verifica dell’apprendimento e il recupero, articolate secondo i tre anni per i quali è pensato il testo.
- Temi e autori della letteratura greca: un percorso fra i principali autori della letteratura greca, organizzati per unità tematiche legate alla storia e alla cultura dei Greci (Dei ed eroi greci; I Greci, i Romani e “gli altri”; L’oratoria; La filosofia; La medicina; La famiglia greca; L’atletica); all’interno dei temi, le versioni sono raggruppate per autore, così da rendere possibile l’uso parallelo del testo con la storia letteraria. Ogni tema è preceduto da un breve inquadramento storico-culturale, mentre i testi d’autore sono introdotti da una breve scheda sulla vita e sullo stile dell’autore stesso.
Al fondo di questa sezione, i temi di versione assegnati agli Esami di Stato e un’appendice con alcune versioni costruite sul modello delle “Olimpiadi di Lingue e Civiltà Classiche” (con un ante-testo, un testo da tradurre, un post-testo e alcuni quesiti volti a costruire un commento del passo).
Tutte le unità sono arricchite da ulteriori passi messi a disposizione on line.
Il lessico per radici
La proposta è arricchita da un fascicolo dedicato al lessico greco: l’approccio seguito è quello del lessico per radici, secondo il quale si possono combinare circa centotrenta radici fondamentali con alcuni prefissi e suffissi, in modo da riuscire a risalire al significato di migliaia di termini senza dover ricorrere al vocabolario. La trattazione è particolarmente utile per il confronto con gli esiti italiani delle radici greche: lo studio porta a un arricchimento delle competenze lessicali italiane degli studenti. Interessanti sono anche le attività sia in itinere sia a conclusione del percorso; tali attività sono pensate per il lavoro sia individuale sia di gruppo.
I materiali per il Docente
I materiali per il docente propongono test d’ingresso, versioni per i compiti in classe e le verifiche, questionari preparatori all’esame di stato e l’indice completo delle fonti di tutte le versioni.
Negli eBook+ Contenuti digitali integrativi:
- oltre 150 versioni aggiuntive in formato digitale
- ulteriori esercitazioni sul modello delle “Olimpiadi di Lingue e Civiltà Classiche”
(PER I CODICI E I PREZZI DELLE VERSIONI MISTE – TIPOLOGIA B “CARTA + DIGITALE” – FARE RIFERIMENTO AL COLONNINO VERDE A DESTRA DELLA PAGINA)
I CODICI E I PREZZI CONTENUTI NELLA TABELLA SEGUENTE SI RIFERISCONO ESCLUSIVAMENTE ALLA VERSIONE DIGITALE – TIPOLOGIA C
DESCRIZIONE | eBook+ | PREZZO (IVA INCLUSA) |
---|---|---|
Volume unico | 9788805258543 | € 19,12 |