ATTENZIONE: FUORI CATALOGO 2017
I due volumi sono stati pensati e realizzati come compiti per le vacanze, perché gli studenti possano ripassare e consolidare le conoscenze di matematica acquisite durante il primo e il secondo anno della scuola superiore tramite schede di semplice utilizzo, corredate da richiami di teoria, e con schede guidate
Possono anche essere utilizzati a sostegno di un percorso in cui ci sia necessità di rivisitare e riproporre contenuti dei primi due anni della scuola superiore, e di stimolare lo studente a misurarsi con proposte di esercitazioni diverse, per raggiungere o consolidare le sue conoscenze e abilità.
La struttura del volume è analoga a quella delle Schede di Algebra, degli stessi autori: si tratta per lo più di schede da completare, con richiami di teoria in riquadri denominati “Ricordi?“
La scelta degli argomenti è stata fatta in base a ciò che usualmente i docenti considerano prerequisiti indispensabili per il passaggio dal primo al secondo e dal secondo al terzo anno della scuola superiore. Essi sono i seguenti:
Volume 1: Insiemi numerici Monomi Polinomi Prodotti notevoli Scomposizione in fattori Frazioni algebriche Equazioni Disequazioni Sistemi lineari Geometria
|
Volume 2: Equazioni Sistemi di due o più equazioni Disequazioni Retta Radicali Equazioni di secondo grado Sistemi di secondo grado in due incognite Equazioni di grado superiore al secondo Parabola Circonferenza Disequazioni di grado superiore al primo Disequazioni di grado superiore al secondo Disequazioni fratte Sistemi di disequazioni Equazioni irrazionali Logaritmi ed equazioni esponenziali Geometria |